Prima di pensare alle terapie è sempre necessaria un’ accurata diagnosi.
Prima di decidere quale terapia applicare in una bocca, bisogna capire quali sono le problematiche e dare a queste un ordine di importanza. Per i casi più semplici spesso già in prima visita è possibile formulare un piano di trattamento adeguato, ci sono casi in cui la diagnosi è certa.
Ci sono casi più complessi in cui durante la prima visita si può solo intercettare la presenza di un problema ( es: parodontite) ma non si é in grado di formulare un piano di trattamento adeguato per mancanza di informazioni.
Queste situazioni necessitano di una visita più approfondita, ossia una visita specialistica come quella parodontale o protesica/implantare o ortodontica.
Consiste in una serie di approdondimenti volti ad approfondire lo stato della parodontite per il tuo caso speicifico. La parodontite non è uguale per tutti, ne esistono tante forme differenti in fase di avanzamento differenti.
Quidni per impostare una corretta terapia è prima necessario capire esattamente il tipo e lo stadio della parodontite. Solo in questo modo sarà possibile programmare un corretto piano di cure.
Quindi nella visita parodontale specialistica si effettueranno 2 approfondimenti molto importati:
Valutando nell’insieme le informazioni acquisite il dottore sarà in grado di impostare un corretto piano di trattamento per la malattia parodontale. quindi combinando le informazioni cliniche delle lastre e del sondaggio parodontale sarà possibile capire esattamento la progressione ed il tipo di malattia parodontale (piorrea) ed impostare di conseguenza il miglior pio di cure per la parodonte presente nella tua bocca.