Riabilitazione Arcata dentale superiore ed inferiore con impianti dentali
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/Antes-y-Despues-Dentadura-2-7159cf79.jpeg)
ONE SHOT PROTOCOL: la storia di Giovanni
Questo innovativo protocollo di implantologia da noi perfezionato permette in 24h di tornare ad avere denti fissi ad entrambe le arcate in un unico intervento di una mattina in sedazione cosciente.
La storia di Giovanni
Giovanni ha 76 anni. È un grande cacciatore, da sempre, da quando aveva 17 anni. Vive in un paese dell’appenino di Forlì e la sua vita è piena di impegni: ancora lavora a pieno ritmo, e tutto il tempo libero lo dedica ai suoi cani e al suo gruppo di caccia. Sono molti anni che non si è mai posto il problema della sua salute orale, ma ultimamente si è rotta la protesi che utilizza e quando si presenta richiede se oggi sia possibile fare qualche cosa per masticare meglio. Non è preoccupato dell’estetica, anche se quando gli si chiede di sorridere, come si vede in foto, non fa inconsapevolmente più vedere i suoi denti. Li nasconde per una segreta vergogna. Gli illustro in modo chiaro che posso risolvere i suoi problemi, con il nostro ONE SHOT PROTOCOL.
Giovanni vuole la Dentiera e non gli Impianti Dentali ma..
Giovanni, forse per paura, forse perché ritiene di non volere una soluzione così sofisticata alla sua età, mi richiede di realizzare un lavoro più semplice: vuole una DENTIERA all’arcata superiore, e una DENTIERA CON 2 BOTTONI (su 2 impianti) all’arcata inferiore. Gli spiego che questa soluzione non è consigliabile per un uomo come lui, che ancora è attivo e dinamico, amante del buon cibo, della carne, e delle vita in generale. Giovanni insiste, spiegandomi che se non si dovesse trovare bene con la soluzione più semplice, poi ci penserà in un secondo momento.
Non vi racconto com’ è finita…le immagini parlano da sole! Dopo 3 mesi con la dentiera, mi ha chiesto di effettuare la ONE SHOT PRTOCOL. Adesso è felice: ha riscoperto dopo una vita la gioia di mangiare e sorridere! Consiglia questo protocollo a tutti i suoi amici che ne hanno bisogno e mi ringrazia sempre con graditi regali del bosco!
Autore del caso clinico: Dottor Enrico Lama